- Il Supporto per la Formazione e il Lavoro è una misura dedicata a chi rischia l’esclusione sociale e lavorativa e prevede un beneficio economico mensile.
- Il contributo viene erogato alla persona, non alla famiglia, previa partecipazione ad un percorso di formazione e inserimento sociale.
- Nel 2025 l’importo mensile erogato ai beneficiali viene incrementato da 350 a 500 euro al mese.
Il Decreto Lavoro, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2023, aveva riformato completamente il reddito di cittadinanza, introducendo il Supporto per la Formazione e il Lavoro e l’Assegno di Inclusione.
È rivolto alle persone che si trovano in condizione di povertà ed abbiano un ISEE inferiore a 10.140 euro. I beneficiari devono seguire dei percorsi formativi e riceveranno fino a 500 euro al mese per tutta la durata del supporto, per dodici mensilità.
Queste soglie sono state recentemente decise dalla Legge di Bilancio 2025, comportando un ampliamento decisivo della platea di beneficiari e dell’importo mensile spettante.